I PROFESSIONISTI:


Il nostro Team:
La nostra filosofia professionale è semplice: cercare di ottenere le migliori terapie in relazione agli attuali orientamenti dell'evidenza scientifica medica.
Proprio per questo tutti i nostri professionisti sono sempre in continua formazione professionale per fornire ai nostri pazienti un trattamento aggiornato, specifico e risolutivo per le loro problematiche.
A coadiuvare il team medico abbiamo un personale di assistenti specializzate sempre pronte per qualsiasi necessità e bisogno dei nostri pazienti.
STAFF

Elia Cairoli, Odontoiatra
Laurea a pieni voti presso l'Università di milano.
Coautore del libro: Implantologia, tecniche implantari mininvasive (M. Capelli, T. Testori), Acme 2012
Coautore dell'articolo: La chirurgia orale e implantare in associazione all'assunzione di bifosfonati complicanze e percentuali di successo. Quintessenza internazionale 28(3), 43-51
Vincitore del premio internazionale “Pierre Fauchard accademy” - 2009
Tutor presso il reparto di Conservativa ed Endodonzia dell’ospedale Policlinico (Direttore prof. Aldo Bruno Gianni)
Iscritto all'Ordine dei medici di Monza n. 860
Assicurazione professionale Oris Broker

Guido Galbiati, Ortodontista
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2010 e specializzato in Ortognatodonzia presso il medesimo ateneo nel marzo 2014
con pieni voti assoluti e lode.
Già Professore a Contratto presso il CLOPD dell’Università degli Studi di Milano.
Ha svolto numerosi corsi in Italia ed all’Estero.
Relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e autore di più di 150 pubblicazioni, di cui molte internazionali ed indicizzate.
Certificato in Invisalign.

Ilaria Zilocchi, igienista dentale
Laureata in Igiene dentale presso l’Università degli Studi di Milano - San Raffaele

Martina Oliveri
Assistente

Ivana Alfano
Assistente
News:
EMERGENZA COVID-19
Apr 27, 2020
Il nuovo coronavirus (SARS-cov-2) ha rapidamente conquistato le pagine dei giornali, telegiornali, siti web a partire dai primi mesi di questo 2020.
L'11 Marzo 2020 l'OMS (Organizzazione Mondale della Sanità) ha dichiarato lo stato di pandemia (ovvero la diffusione del virus in continenti diversi nel mondo).
Questo virus determina una polmonite virale acuta, una patologia definita COVID-19. I sintomi di questa malattia sono:
- Febbre
- Tosse
- Cefalea
- Faringodinia (mal di gola)
- Difficoltà respiratorie
- Malessere generale
- Anosmia e ageusia (perdita olfatto e gusto)
Se interessa le basse vie respiratorie avremo:
- Polmonite o broncopolmonite
- Sindrome respiratoria acuta grave
- Insufficienza renale
Il periodo di incubazione è in media 5 giorni (periodo che intercorre dall'infezione al manifestarsi dei sintomi). Secondo l'OMS le modalità di trasmissione di questo virus sono: contatto diretto ravvicinato, secrezioni delle vie aeree superiori, via oro-fecale. Proprio per queste motivazioni, sono state imposte dai governi di tutto il mondo rigorose misure di Lockdown, precauzioni necessarie al contenimento del virus.
Tutte queste informazioni sono in continua evoluzione ed integrazione da parte della comunità scientifica mondiale.
COSA E' CAMBIATO NELLA NOSTRA PRATICA
Gli studi dentistici rappresentano un luogo in cui abbiamo un notevole crocevia di pazienti. Siamo da sempre stati in grado di gestire microrganismi patogeni attraverso un rigoroso controllo delle infezioni crociate (basti pensare ai virus dell'epatite HBV e HCV e dell'AIDS HIV).
Ad oggi quasi tutti gli studi dentistici hanno continuato a gestire le urgenze indifferibili in modo da prestare servizio alla popolazione e non gravare ulteriormente sulle strutture ospedaliere già in forte difficoltà.
Il nostro studio, in linea con il nostro Ordine e con le Associazioni di categoria ha prestato assistenza (telefonica o clinica) a tutti i pazienti in regime d'urgenza che ne hanno necessitato.
Siamo pronti ad un nuovo inizio, in cui abbiamo messo a punto una serie di strategie per una sempre più accurata gestione dei paziente:
- Triage telefonico per conoscere lo stato di salute attuale dei nostri pazienti
- Appuntamenti mirati e nessun incontro con altre persone in sala d'attesa: AVRETE LO STUDIO TUTTO VOSTRO!
- Utilizzo di DPI (sistemi di protezione individuale) aggiornati tramite l'adozione di nuovi presidi per lo staff e per i pazienti.
- Un sistema di sterilizzazione tracciato ed affidabile.
- Formazione e conoscenza della problematica da parte di tutto lo staff dello studio.
Per tutti i pazienti quindi che NON presentano patologie gravi lo studio è pronto a riprendere in assoluta sicurezza la propria pratica lavorativa.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all'indirizzo studiodentisticocairoli@gmail.com
Per approfondire:
-
Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
-
EpiCentro, dell’Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/2019-nCoV
-
OMS https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
-
OMS settore Europeo http://www.euro.who.int/en/home
-
OurWorldInData https://ourworldindata.org/coronavirus
SITO IN COSTRUZIONE